Autorilasciamento miofasciale
Questo video corso teorico e pratico, ti permetterà di acquisire le competenze scientifiche alla base dell'Autorilasciamento Miofasciale.
1:59:41
5 Moduli
0 Docenti


Descrizione
Molti operatori, atleti e sportivi, utilizzano l'autorilasciamento miofasciale prima e dopo le sessioni di allenamento e gara, ma solo pochi sanno realmente perché può apportare beneficio e di conseguenza, come e quando dev'essere utilizzato per evitare svantaggi e massimizzare gli effetti positivi. La prima parte del video corso è teorica e riporta gli studi che stabiliscono il valore del metodo, i criteri di utilizzo, le tempistiche ideali di applicazione, le aree indicate e controindicate e gli strumenti idonei. La seconda parte, è pratica e illustra le modalità di esecuzione per ogni distretto corporeo con ogni strumento.
Moduli del corso
2 Moduli
Definizione di autorilasciamento miofasciale
Introduzione del video corso con la definizione di autorilasciamento miofasciale.
0:15:38
0 Docenti
Attrezzi utili per l'autorilasciamento: caratteristiche
Disamina di tutti gli attrezzi utili ad effettuare l'autorilasciamento miofasciale con l'elenco delle caratteristiche.
0:04:49
0 Docenti
Letteratura scientifica a supporto dell'autorilasciamento miofasciale
Analisi della letteratura scientifica a supporto dell'autorilasciamento miofasciale con materiale scientifico commentato.
0:11:51
0 Docenti
Modalità di esecuzione e gestione degli esercizi
Carrellata di tutti gli esercizi con foto opportunamente commentate e spiegate passo passo.
0:11:57
0 Docenti
Pratica
Parte pratica con esercizi video commentati ed eseguiti dal Dott. Luca Russo.
1:15:25
0 Docenti
Indice dei contenuti
- Fondamenti, principi e informazioni per spiegare l'autorilasciamento miofasciale
- Attrezzi utili e loro caratteristiche
- Letteratura scientifica a supporto
- Letteratura scientifica a supporto
- Pro e contro, vantaggi e svantaggi, limiti e effetti della metodica
- Parte pratica con esercizi e tecniche di esecuzione
Per iniziare la formazione procedi all’acquisto ed entra nella tua libreria. Qualora desideri supporto, contatta il servzio assistenza al Numero Verde 800.17.30.25 oppure scrivendo a info@istitutoats.com
La piattaforma educativa scientifica più innovativa al mondo

La più innovativa, tecnologica e aggiornata piattaforma streaming nel settore della scienza del movimento umano, della salute, della terapia e dello sport. Accesso ai contenuti da pc, tablet e mobile, in tutti i formati audio e video. Possibilità di sostenere esami e test direttamente dal tuo account. Lo strumento più potente al servizio dei professionisti della salute e dello sport.
Il tuo Profilo nel Registro Professionisti ATS

Qualificandoti presso Istituto ATS, potrai aggiornare o creare il tuo Profilo Professionale nel Registro Internazionale ATS. Lo strumento più autorevole e potente per entrare in contatto con utenti e società. I migliori docenti, professionisti e ricercatori a livello internazionale, sono presenti nel Registro ATS. Accedi al Registro ed entra nella “Lega dei Professionisti”.