Gua-Sha
Questo video corso rappresenta il supporto didattico più aggiornato, organizzato ed efficace per apprendere il Gua Sha e comprendere a fondo la validità scientifica di questo trattamento.
3:29:54
2 Moduli
0 Docenti


Descrizione
È probabile che tu abbia già visto, o in futuro vedrai, numerosi approcci al trattamento dei tessuti molli con particolari strumenti di acciaio o giada. In ATS, facciamo riferimento solo alle fonti originali e più attendibili relativamente a ogni disciplina e tecnica che presentiamo ai professionisti, quale sinonimo di affidabilità e trasparenza. Come per i contenuti che potrai studiare per Moxibustione e Coppettazione in ATS, anche il Gua-Sha è una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese che nei millenni è stata tramandata e solo nelle ultime decadi utilizzata commercialmente con differenti nominalizzazioni da parte di numerose aziende internazionali. ll Gua Sha prevede la mobilizzazione dei tessuti molli con l'utilizzo di strumenti in acciaio o giada. In alcuni specifici casi il trattamento prevede la ricerca di petecchie che emergono durante la stimolazione dei tessuti, in altri il raschiamento si limita a una frizione tissutale che genera benefici effetti e adattamenti fisiologici nell'arco già di un tempo molto breve.
Moduli del corso
2 Moduli
Teoria
Principi teorici sulla tecnica del Gua-Sha con suggerimenti operativi, indicazioni e controindicazioni per il trattamento.
0:54:03
0 Docenti
Pratica
Parte pratica con tutti gli strumenti della tecnica Gua-Sha con il trattamento su un modello.
2:35:51
0 Docenti
Indice dei contenuti
- Cenni storici
- Il salasso
- La contro-reazione
- Le tecniche occidentali moderne
- Strumenti utili per il Gua-Sha
- Gua-Sha: significato
- Gli elementi agiscono nel corpo come fanno all’esterno
- Rappresentazione legge 5 elementi
- Distinguere il dolore in MTC
- Meccanismi fisiologici del Gua-Sha
- La Fascia
- Comunicazione pre-trattamento
- Applicazioni del Gua-Sha
- Applicazioni zona dorsale alta
- Applicazioni spalle
- Applicazioni torace
- Applicazioni collo
- Applicazioni cuoio capelluto
- Applicazioni lombari
- Applicazioni anche
- Applicazioni ischio
- Applicazioni coccige
- Controindicazioni del gua sha
- Sicurezza dell’operatore
- Consenso informato al trattamento
- Gli strumenti
Per iniziare la formazione procedi all’acquisto ed entra nella tua libreria. Qualora desideri supporto, contatta il servzio assistenza al Numero Verde 800.17.30.25 oppure scrivendo a info@istitutoats.com
La piattaforma educativa scientifica più innovativa al mondo

La più innovativa, tecnologica e aggiornata piattaforma streaming nel settore della scienza del movimento umano, della salute, della terapia e dello sport. Accesso ai contenuti da pc, tablet e mobile, in tutti i formati audio e video. Possibilità di sostenere esami e test direttamente dal tuo account. Lo strumento più potente al servizio dei professionisti della salute e dello sport.
Il tuo Profilo nel Registro Professionisti ATS

Qualificandoti presso Istituto ATS, potrai aggiornare o creare il tuo Profilo Professionale nel Registro Internazionale ATS. Lo strumento più autorevole e potente per entrare in contatto con utenti e società. I migliori docenti, professionisti e ricercatori a livello internazionale, sono presenti nel Registro ATS. Accedi al Registro ed entra nella “Lega dei Professionisti”.