Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico

Numero Verde Gratuito

800.17.30.25


Servizio clienti

info@istitutoats.com

ats single logo


Metodologia, Periodizzazione e Costruzione della Scheda di Allenamento Video Corso

Metodologia, periodizzazione e costruzione della scheda di allenamento

Operare professionalmente nel mondo dello sport, significa essere in possesso delle competenze specifiche per creare un documento di lavoro. Questo video corso ti fornirà una guida sicura per costruire una scheda professionale.

2:40:56

10 Moduli

0 Docenti

ats logo
Giacomo Catalani Editore
tv+ scienze motorie tv
tv+ scienze motorie tv

Descrizione


Il Video Corso Metodologia, Periodizzazione e Costruzione della Scheda di Allenamento, presenta i principi alla base di un corretto svolgimento dell’allenamento. Grazie alla pianificazione, alla programmazione e alla periodizzazione è possibile stabilire obiettivi da raggiungere, sia per l’appassionato che per l’atleta d’élite, analizzare errori e benefici massimizzando l’allenamento e la successiva prestazione, costruire una scheda di allenamento personalizzata ed esaminare i fattori che possono influenzare e inficiare la performance.

In assenza di una corretta Pianificazione e Organizzazione dell’allenamento, non è possibile programmare il raggiungimento di obiettivi e ottenere successo con la propria iniziativa. È compito centrale nel lavoro dei Professionisti dello Sport, definire al meglio la pianificazione dell’allenamento. Superando la vecchia concezione della pianificazione dell’allenamento, questo video corso ti aggiornerà sulle nuove definizioni.

Moduli del corso

2 Moduli


Introduzione

In assenza di una corretta Pianificazione e Organizzazione dell’allenamento, non è possibile programmare il raggiungimento di obiettivi e ottenere successo con la propria iniziativa.

0:06:20

0 Docenti

Capacità di prestazione

In questo modulo apprenderai metodi e strategie per organizzare e raggiungere la massima capacità di prestazione. Analizzeremo i principi fondamentali dell'allenamento come somministrazione di stress.

0:14:19

0 Docenti

Forza: sistema neuromuscolare

Il sistema neuromuscolare, capace di produrre forza e velocità, è composto dal sistema neurale nervoso e dal sistema muscolare.

0:09:35

0 Docenti

Resistenza: sistema cardiocircolatorio

Manifestazione della resistenza cardiovascolare e muscolare, dipendente dal grado di efficienza metabolica.

0:22:18

0 Docenti

Seduta di allenamento

La seduta di allenamento come "unità allenante" essenziale. Dal macrociclo al microciclo di allenamento, un intero percorso connesso e orientato all'obiettivo. Dalla prospettiva globale a quella specifica.

1:00:23

0 Docenti

Scheda di allenamento

Come impostare professionalmente una scheda di allenamento, in considerazione di tutte le tempistiche funzionali al condizionamento e all'obiettivo.

0:07:53

0 Docenti

Allenamento della forza

L'allenamento della forza in tutte le sue varianti, è un argomento centrale e spesso dibattuto nella pianificazione dei risultati. In questo modulo scopriremo tutte le risposte più esaustive.

0:06:47

0 Docenti

Allenamento della resistenza

La gestione dell'impegno muscolare, metabolico e del recupero per l'allenamento della resistenza.

0:08:02

0 Docenti

Periodizzazione

La periodizzazione, è la sistematica variazione dei parametri e delle variabili dell'allenamento durante un programma di allenamento sul lungo termine. Sintesi di tutte le competenze espresse nei precedenti moduli.

0:14:10

0 Docenti

Fase di adattamento anatomico

La fase di adattamento anatomico rappresenta la fase introduttiva. Dopo aver costruito le basi e doppo alcuni mesi di scarico si riprende ad allenarsi sotto carico.

0:11:09

0 Docenti

Indice dei contenuti


  • Definizione capacità motoria
  • Definizione di fitness e GPP
  • Capacità di prestazione
  • Capacità condizionali
  • Capacità biomotorie
  • Capacità motorie ibride
  • Capacità bio-cognitive
  • Sistema neuromuscolare
  • Forza massima
  • Forza esplosiva
  • Sistema cardiocircolatorio
  • Resistenza aerobica
  • Resistenza anaerobica
  • Abilità motorie fondamentali
  • Seduta di allenamento
  • Metabolismo anaerobico alattacido
  • Metabolismo anaerobico lattacido
  • Metabolismo aerobico
  • Organizzazione del carico di allenamento
  • Esercitazioni di forza
  • Esercitazioni di resistenza
  • Principio di specializzazione
  • Principio di sovraccarico ciclico progressivo
  • Principio di individualizzazione
  • Allenamento della forza
  • Metodo degli sforzi massimali, dinamici e ripetuti
  • Allenamento della resistenza
  • Allenamento della forza e dell'ipertrofia
  • Periodizzazione
  • GOAL setting
  • Microciclo
  • Mesociclo
  • Macrociclo
  • Fase di adattamento anatomico
  • Periodizzazione lineare
  • Periodizzazione non lineare
  • Periodizzazione a blocchi
  • Ciclo mestruale e adattamenti
  • Scelta degli esercizi
  • Ordine degli esercizi
  • Carico di allenamento interno ed esterno
  • Super-compensazione e periodizzazione
  • Effetto residuo dell'allenamento
  • Velocità e COD


Per iniziare la formazione procedi all’acquisto ed entra nella tua libreria. Qualora desideri supporto, contatta il servzio assistenza al Numero Verde 800.17.30.25 oppure scrivendo a info@istitutoats.com

La piattaforma educativa scientifica più innovativa al mondo


La più innovativa, tecnologica e aggiornata piattaforma streaming nel settore della scienza del movimento umano, della salute, della terapia e dello sport. Accesso ai contenuti da pc, tablet e mobile, in tutti i formati audio e video. Possibilità di sostenere esami e test direttamente dal tuo account. Lo strumento più potente al servizio dei professionisti della salute e dello sport.

Il tuo Profilo nel Registro Professionisti ATS


Qualificandoti presso Istituto ATS, potrai aggiornare o creare il tuo Profilo Professionale nel Registro Internazionale ATS. Lo strumento più autorevole e potente per entrare in contatto con utenti e società. I migliori docenti, professionisti e ricercatori a livello internazionale, sono presenti nel Registro ATS. Accedi al Registro ed entra nella “Lega dei Professionisti”.

Sei già registrato? Accedi adesso
assistance banner image

Contatta Adesso il Servizio di Assistenza ATS per Informazioni e Supporto Professionale.

Contatta l'Assistenza
Formazione
Corso in aulaVideocorsiBundlesPromoContattaci
Scarica adesso l'app ufficiale ATS
google play appapp store offical app
ATS Srl è una società del gruppo GCE. ©ATS è un marchio registrato internazionale. Tutti i diritti sono riservati. Leader nella Formazione Professionale in Ambito Scientifico per lo Sport e la Salute.
Ats Logo

Numero Verde Gratuito

800.17.30.25


Servizio clienti

info@istitutoats.com


Sede principale

Largo Cairoli, 10 Arezzo (AR) - Italy


Partita IVA

IT1812391303

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.17.30.25