Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico

Numero Verde Gratuito

800.17.30.25


Servizio clienti

info@istitutoats.com

ats single logo


Specialista in Allenamento della Forza

Allenamento della forza

Il Video Corso più completo e aggiornato al mondo sull’Allenamento della Forza, condotto da uno dei Trainer più autorevoli e preparati a livello internazionale.

15:01:38

17 Moduli

0 Docenti

ats logo
Giacomo Catalani Editore
tv+ scienze motorie tv
tv+ scienze motorie tv

Descrizione


Diverse abilità motorie dipendono da fonti energetiche differenti. In base agli studi più attendibili capirai come impostare i cicli di lavoro e di recupero. Come devono essere organizzati i mezzi e metodi della forza in base a una serie di considerazioni di carattere puramente fisiologico descritte nella letteratura scientifica dal modello fitness-fatigue. Esistono una moltitudine di test per misurare la forza muscolare in relazione al potenziale motorio di un atleta e comprendono esercizi a corpo libero o con bilanciere. Ogni seduta di allenamento può includere mezzi e metodi di allenamento della forza diversi tra loro (strength), questi possono a loro volta essere programmati all’interno di sedute di lavoro che includono esercitazioni di carattere tecnico (skill) o metabolico (conditioning).


Moduli del corso

2 Moduli


Introduzione

Introduzione al video corso condotto da Antonio Squillante.

1:28:30

0 Docenti

Allenamento con sovraccarichi

Modulo specifico sull'allenamento con i sovraccarichi con focus sugli adattamenti strutturali e funzionali.

1:03:22

0 Docenti

Programmazione

Tutte le fasi della programmazione nell'allenamento della forza.

1:13:41

0 Docenti

Alzate di potenza

Risposte scientifiche esaustive e analisi molto accurate relative ad alcuni dei movimenti fondamentali del sollevamento pesi.

0:56:41

0 Docenti

Accomodating resistance training

Catene ed Elastici nell'Allenamento della Forza. Perché utilizzarli e come interferiscono nell'Allenamento della Forza. Un'accurata e aggiornata analisi scientifica.

0:50:46

0 Docenti

Allenamento della forza e pliometria

La componente passiva del ciclo permette di accumulare energia potenziale sotto forma di energia elastica e di stimolare il riflesso di stiramento miotatico per potenziare la fase attiva del ciclo.

0:59:11

0 Docenti

Post-activation potentiation

L'uso di contrazioni massimali statiche e/o dinamiche precede l'esecuzione di rapide contrazioni muscolari di tipo pliometrico (SSC) con l'obiettivo di aumentare i livelli di potenza espressi.

0:42:38

0 Docenti

Allenamento eccentrico della forza

L'Allenamento eccentrico della forza è caratterizzato dall'uso di una resistenza sovra-massimale e di un regime di contrazione muscolare puramente cedente.

0:32:18

0 Docenti

Concurrent training e periodizzazione non lineare

Il concurrent training cade a metà tra l'Allenamento della Forza e l'Allenamento della Forza in Preparazione Fisica.

0:51:03

0 Docenti

Forza e ipertrofia

In questo video corso, capiremo come creare una corretta omeostasi per promuovere un adeguato sviluppo dell'ipertrofia funzionale, fornendo a tal proposito delle spiegazioni scientificamente corrette.

0:43:04

0 Docenti

Test di valutazione funzionale

I Test di Valutazione Funzionale vengono contestualizzati nell'ambito di un modello prestativo di riferimento. I risultati vanno valutati in base a una serie di caratteristiche uniche per ciascun atleta.

0:51:53

0 Docenti

Allenamento della forza nell'atleta donna

Cenni di Endocrinologia e Applicazioni Pratiche per l'Allenamento della Forza nell'atleta donna. Esiste una differenza oggettiva nei livelli di prestazione sportiva tra atleti maschi e femmine.

0:42:15

0 Docenti

Velocity-based training

Il Velocity-Based Training (VBT) è una forma alternativa di programmazione dell'allenamento della forza che individualizza il carico di allenamento in base alle esigenze specifiche di un atleta.

0:52:04

0 Docenti

Metodo coniugato

Il Metodo Coniugato è caratterizzato dall'uso concomitante (da qui il termine Coniugato) di mezzi e metodi per lo sviluppo fisico e tecnico di un atleta.

0:44:20

0 Docenti

Delorme vs Oxford

Metodiche di allenamento della forza e dell’ipertrofia muscolare a confronto, tecniche di allenamento piramidale, piramide, piramide tronca e piramide inversa, allenamento a cedimento, metodo misto e metodo ad onda.

0:40:32

0 Docenti

Allenamento della forza nell'adolescente

È necessario contestualizzare l’allenamento della forza e gli adattamenti che ne derivano nell’ambito del fisiologico processo di crescita e di maturazione alla quale un atleta va incontro nella fase adolescenziale.

0:53:53

0 Docenti

Allenamento della forza nell'atleta master

In mancanza di uno stimolo allenante adeguato i livelli di forza e potenza muscolare declinano a partire dalla terza decade di vita, con un calo particolarmente significativo a ridosso dei 40 anni di età.

0:55:25

0 Docenti

Indice dei contenuti


  • Video Formazione Streaming (15h)
  • Esame Online 100%
  • Diploma ATS
  • Diploma CONI
  • Iscrizione al Registro Professionisti ATS
  • Iscrizione all'ISSR

Per iniziare la formazione procedi all’acquisto ed entra nella tua libreria. Qualora desideri supporto, contatta il servzio assistenza al Numero Verde 800.17.30.25 oppure scrivendo a info@istitutoats.com

La piattaforma educativa scientifica più innovativa al mondo


La più innovativa, tecnologica e aggiornata piattaforma streaming nel settore della scienza del movimento umano, della salute, della terapia e dello sport. Accesso ai contenuti da pc, tablet e mobile, in tutti i formati audio e video. Possibilità di sostenere esami e test direttamente dal tuo account. Lo strumento più potente al servizio dei professionisti della salute e dello sport.

Il tuo Profilo nel Registro Professionisti ATS


Qualificandoti presso Istituto ATS, potrai aggiornare o creare il tuo Profilo Professionale nel Registro Internazionale ATS. Lo strumento più autorevole e potente per entrare in contatto con utenti e società. I migliori docenti, professionisti e ricercatori a livello internazionale, sono presenti nel Registro ATS. Accedi al Registro ed entra nella “Lega dei Professionisti”.

Sei già registrato? Accedi adesso
assistance banner image

Contatta Adesso il Servizio di Assistenza ATS per Informazioni e Supporto Professionale.

Contatta l'Assistenza
Formazione
Corso in aulaVideocorsiBundlesPromoContattaci
Scarica adesso l'app ufficiale ATS
google play appapp store offical app
ATS Srl è una società del gruppo GCE. ©ATS è un marchio registrato internazionale. Tutti i diritti sono riservati. Leader nella Formazione Professionale in Ambito Scientifico per lo Sport e la Salute.
Ats Logo

Numero Verde Gratuito

800.17.30.25


Servizio clienti

info@istitutoats.com


Sede principale

Largo Cairoli, 10 Arezzo (AR) - Italy


Partita IVA

IT1812391303

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.17.30.25